Vasco Rossi, noto anche solo come Vasco, è nato il 7 febbraio 1952, è un cantautore italiano che produce musica rock e pop rock.

Vasco è considerato uno dei maggiori esponenti del rock italiano.

Dall’inizio della sua carriera nel 1977 ha pubblicato 33 album tra cui 11 dal vivo e 182 canzoni in tutto.

Dai primi anni 80 venne considerato uno degli artisti con maggiore successo.

La sua prima canzone l’ha scritta a soli tredici anni in una scuola di canto, chiamata “come nelle fiabe” di cui oggi non se ne ha traccia.

Dopo il debutto nella sua radio e da dj nei teatri, incide il suo primo album “Ma cosa vuoi che sia una canzone” nel 1978 non ancora totalmente negli stili rock che ha negli anni successivi.

Un anno dopo scrive il suo secondo album che ha  un po’ di successo rispetto al primo grazie al brano “Albachiara” che diventerà uno dei più grandi successi di Vasco.

La sua prima apparizione in tv è stata nel 1977, stesso anno in cui muore il padre, partecipando come concorrente a 10 Hertz.

A causa della morte del padre per un ictus pensa di abbandonare il mondo della musica.

Riappare nel 1980 con il suo terzo album, lo stesso anno fonda la sua band i Steve Rogers Bands. La sua popolarità inizia a farsi conoscere a livello nazionale dopo un’esibizione in tv portando il brano “Sensazioni forti”.

Nel 1981 fa uscire il suo quarto album “Siamo solo noi” uno dei lavori migliori di Vasco.

Viene  criticato da molti giornalisti, per rispondere alle critiche. Nel 1982 al festival di Sanremo porta “Vado al massimo” canzone molto ironica.

Nell’aprile dello stesso anno esce il suo album omonimo con il brano “Ogni volta” il quale  lo porta a vincere il premio nazionale di “Il Paroliere”.

L’anno seguente si presenta con “Vita spericolata” un brano che diventerà uno dei classici italiani. Essa raggiungerà solo il sesto posto nella classifica dei 45 giri.

Segue l’uscita dell’album “Bollicine” classificato tra i top 100 album dai Rolling Stone.

Vasco avvia una collaborazione con gli Stadio producendo il brano “La faccia delle donne”.

Vasco perde la sua popolarità per colpa della dipendenza da   anfetamine e lexotan, situazione che lo porta alla cancellazione di alcuni concerti.

Verso l’inizio del 1984 esce l’album “Va bene, va bene così”, che resterà in classifica per 33 settimane diventando l’album più venduto  di quell’anno.

Vasco finisce dietro le sbarre per 22 giorni a causa di uso e di spaccio di cocaina

Tra gli anni del 1985 e 1988 pubblica due album “Cosa succede in città” considerato l’album della rinascita, esce anche “C’è chi dice no” portandolo a più di un milione di vendite.

Adriano Celentano lo ospita alla rai dopo il successo della cassetta in VHS creata da Vasco.

Viene multato di 2 milioni di lire per i fatti del  1984.

Per rinascere organizza  un concerto allo stadio Giuseppe Meazza riuscendo a diventare il terzo artista ad aver riempito lo stadio con un concerto.

Nel 1993, pubblica l’album “Gli spari sopra”, che sancisce la sua inarrestabile ascesa vincendo 10 dischi di platino e vendendo più di 1.000.000 di copie.

Nel 1994, regala agli iscritti del suo fan club ufficiale un CD contenente l’inedita “Senza parole”, dedicata a tutto il suo “popolo”.

Nel 1995 il rocker è di nuovo a San Siro con un doppio concerto evento, Rock sotto l’assedio, contro la guerra in Jugoslavia e a cui partecipano più di 100.000 spettatori. 

Nel 1996 pubblica l’album “Nessun pericolo… per te”, considerato dalla critica un lavoro travolgente, ma soprattutto davvero controcorrente, e uno tra i suoi migliori dischi, in cui emerge prepotente l’orgoglio del diverso, del maledetto, anche attraverso una vera e propria invettiva che parte dall’esperienza personale dell’artista per dileggiare i meccanismi della discriminazione.

Nel 1998 esce “Canzoni per me”, tra i lavori più intensi, intimisti e disincantati dell’intera sua produzione e in cui, tra le altre, riprende anche vecchie canzoni, scritte all’inizio della carriera e mai pubblicate. Trionfa per la seconda volta al FestivalBar con “Io no” e ottiene per la prima volta la Targa Tenco nella categoria miglior album dell’anno.

Nel 1999, gli viene conferito da Fernanda Pivano il Premio Lunezia, in qualità di Poeta del Rock per la canzone “Quanti anni hai”.

Il 2001 è l’anno di “Stupido hotel”, con cui il cantante prosegue il percorso rock, ora basato su un nuovo modo di proporsi in concerto, seguirà un tour svolto interamente negli stadi segue la terza vittoria al Festivalbar con la canzone “Ti prendo e ti porto via.”

Il 2004 è l’anno di “Buoni o cattivi”, considerato dalla critica un lavoro maturo, coerente col percorso intrapreso dall’artista, in cui il suo spirito “libero” non si è appesantito con gli anni, ma si è trasformato in un messaggio più profondo e mediato.

Nel 2005 gli viene assegnato il Nastro d’argento alla migliore canzone originale, vinto grazie al brano “Senso”.

Nello stesso anno Vasco pubblica “E’ solo rock’n’roll show”.

Due anni dopo pubblica il pezzo ”Basta poco” che non verrà venduto in nessun negozio.

Il 28 marzo 2008 esce “Il mondo che vorrei”, ventunesimo album del cantautore, quindicesimo in studio e già premiato come disco di diamante con le sole copie vendute in prenotazione (oltre 350.000). “Il mondo che vorrei” è anche il nome del primo singolo estratto, lanciato in radio il 14 marzo e in tutti gli oratori della diocesi di Milano il 16 marzo. Il brano entra subito al primo posto della classifica digitale Fimi. La canzone “Gioca con me”, terza traccia dell’album, è stata incisa con la partecipazione del chitarrista Slash.

Il 30 aprile 2010, esce nelle radio il singolo “Ho fatto un sogno”, brano che denuncia, anche tramite un videoclip, la realtà caratterizzata ancora dai pregiudizi nei confronti del diverso.

Il 29 marzo 2011 esce “Vivere o niente”, sedicesimo album in studio che balza direttamente alla prima posizione della classifica degli album più venduti in Italia dopo soli cinque giorni dalla sua pubblicazione. La copertina dell’album raffigura l’artista sempre in fuga dal conservatorismo, dall’omologazione e dai poteri che lo vogliono zittire, costretto a una condizione di clandestinità, necessaria per restare libero di raccontare la realtà senza strumentalizzare. Il primo singolo estratto, anticipato il 7 febbraio (giorno del suo cinquantanovesimo compleanno), è intitolato “Eh… già”. Il secondo discusso singolo è Manifesto futurista della nuova umanità, in rotazione dal 6 maggio 2011 e col quale Vasco descrive un uomo nuovo senza più ‘fede’ in un creatore e che riconosce la vita non come un dono ma come una combinazione di fattori casuali.

Il 18 luglio 2011 decide di farsi ricoverare in una clinica privata nei pressi di Bologna, per verificare la natura del mal di schiena e dagli esami si scopre che la causa del dolore deriva da una costola fratturata. Inoltre approfitta della permanenza nella clinica per fare un check-up completo. Il 22 agosto 2011, dopo una visita medica concordata alla clinica Villalba, i medici che seguono le sue condizioni di salute lo obbligano ad un riposo assoluto di almeno sessanta giorni, che ha provocato l’annullamento delle ultime quattro date del Vasco Live Kom ‘011: Torino, Udine, Bologna e Avellino. Al cantante viene diagnosticata un’infezione da stafilococco aureo che gli ha causato un’osteomielite al torace, un’endocardite e, in seguito, anche una polmonite.

Dopo questi mali Vasco pubblica “I soliti”, singolo estratto dal film della sua vita pubblicato nello stesso anno.

Un anno dopo Vasco pubblica un album fatto con canzoni dedicate alle donne, “L’altra metà del cielo”, raggiunge le primi posizioni in quasi tutte le classifiche.

Nel 2013 esce “L’uomo più semplice” esso raggiunge la prima posizione in classifica, esce “Cambia-menti”, primo nella classifica di brani più venduti; esce anche “Dannate nuvole” che anticiperà un nuovo album.

Il successivo album di inediti esce nel 2014, intitolato “Sono innocente”, preceduto il 24 ottobre dall’uscita del secondo singolo “Come vorrei”.

Durante la promozione dei concerti allo Stadio Olimpico di Roma, Vasco annuncia il concerto-evento Modena Park 2017, che si è tenuto al parco Enzo Ferrari di Modena il 1º luglio 2017, per celebrare i suoi 40 anni di carriera. Per promuovere tale evento, l’11 novembre 2016 è stato pubblicato il cofanetto “VascoNonStop”, contenente 69 brani, di cui quattro inediti, compresi i due singoli estratti, “Un mondo migliore”, pubblicato il 14 ottobre 2016, e “Come nelle favole”, pubblicato il 14 marzo 2017. 

Vasco Rossi ottiene così il record mondiale di spettatori paganti per un singolo concerto, superando un primato appartenente agli A-ha, che nel 1991 a Rio de Janeiro riunirono 198 000 paganti.

Nel 2018 esce il singolo “La verità”, vennero prese alcune frasi di poesie scritte da Vasco stesso.

Nell’ ultimo anno non riesce a produrre a causa della pandemia, l’ultimo album è uscito il 1° gennaio del 2021.   

Canzoni Più Famose:

ALBACHIARA: https://youtu.be/Er2tKUSv1CY

SENSAZIONI FORTI: https://youtu.be/u01nf_oKO_U

SIAMO SOLO NOI: https://youtu.be/Qt-YhvlLuwo

VADO AL MASSIMO: https://youtu.be/IkBTGj0tG00

OGNI VOLTA: https://youtu.be/z8JMXaQxI6U

VITA SPERICOLATA: https://youtu.be/bSCz2w6Nc2Q 

LA FACCIA DELLE DONNE: https://youtu.be/MNm25Eu7kRI 

BOLLICINE: https://youtu.be/0hpz9hGpOHU 

VA BENE, VA BENE COSÌ: https://youtu.be/A8kHen4KpOs 

COSA SUCCEDE IN CITTA’: https://youtu.be/EoFLqlhHkrA 

C’È’ CHI DICE NO: https://youtu.be/fO1bt2iwYjU 

SENZA PAROLE: https://youtu.be/h3BLi9h-Ygw 

NESSUN PERICOLO PER TE: https://youtu.be/Ss_-XVZksxQ 

IO NO: https://youtu.be/KsfMFpW-cVY 

QUANTI HANNI HAI: https://youtu.be/i3SXl_uRLts 

TI PRENDO E TI PORTO VIA: https://youtu.be/ymRExX3-8Tw 

SENSO: https://youtu.be/StRtFh01XUo 

E’ SOLO ROCK’N’ROLL SHOW: https://youtu.be/mfXysGeuhYA 

IL MONDO CHE VORREI: https://youtu.be/BXfq0e9vRY8 

GIOCA CON ME: https://youtu.be/OPnvIIVITA8 

HO FATTO UN SOGNO: https://youtu.be/u-qcTn2Rdgg 

VIVERE O NIENTE: https://youtu.be/pCPLBr7Qw6Y 

EH…GIÀ’: https://youtu.be/1CydZtP_XlA 

I SOLITI: https://youtu.be/nbgqdyN4-I4 

L’UOMO PIU’ SEMPLICE: https://youtu.be/bw4pjP-jFIc 

COME VORREI: https://youtu.be/oEOGMwg6-ac 

UN MONDO MIGLIORE: https://youtu.be/wje3YznJs2U 

COME NELLE FAVOLE: https://youtu.be/UrN3-lDk9Rs

Crediti Della Pagina:

Ideatori del argomento: Cammisuli Pagina Realizzata Da Luca , Giuseppe