Tiziano Ferro è nato il 21 Febbraio del 1980 a Latina, una città del Lazio.

Tiziano Inizia a suonare da piccolo; all’età di cinque anni, riceve una tastiera come regalo di Natale e con questa inizia a scrivere piccoli brani che poi “incide” su un vecchio registratore. Da lì inizia il suo percorso musicale. 

La sua adolescenza, come ha raccontato in alcune interviste, non è stata facile per via del suo peso, spesso veniva preso in giro o denigrato dai suoi compagni, lui si rifugiava nella musica, la musica era uno sfogo, un divertimento, infatti frequentò per un po’ di anni un corso di pianoforte, uno di canto e uno di batteria.

Qualche anno più tardi, nel 1994, fu chiamato per doppiare la voce in un programma televisivo (il mio amico Petrasche) dove si innamorò della musica nera statunitense.

Nel 1997 si iscrisse all’accademia di Sanremo con il brano Quando ritornerai(ritenuto il primo brano ufficiale del cantautore), Ferro era intenzionato a partecipare al successivo Festival di Sanremo, ma fu scartato alle prime selezioni. Ritenta con lo stesso brano un anno dopo, riuscendo ad arrivare fra i 12 finalisti a senza aggiudicarsi il podio che garantiva l’ammissione al seguente Festival.

Negli anni successivi al Festival, precisamente tra il marzo del 1999 partecipò ad una tourneè del gruppo Rap Sottotono come corista.

In questo periodo il suo futuro da cantante rimase in certo, pertanto si iscrisse alla facoltà d’ingegneria dell’Università degli studi di Roma “La sapienza”, passando successivamente a scienze della comunicazione. 

Negli anni successivi diventò sempre più famoso, fin quando non scrisse il suo primo album: Rosso Relativo, creato nel 2001, composto da: 

Grazie a questo album, iniziò la sua vera e propria carriera, tra il 2002 e il 2003 fece un tour in Europa, composto  da 70 date, partecipò al Festivalbar con Rosso Relativo e il 15 dicembre partecipò anche al concerto di Natale al Vaticano. In seguito tradusse queste canzoni anche in altre lingue. 

Dopo questo album ne seguirono molti altri, per precisione 11 che sono: 

  • 111, uscito nel 2003 
  • Nessuno è solo, uscito nel 2006
  • Alla mia età, uscito nel 2008 
  • The album collection, uscito nel 2010
  • L’amore è una cosa semplice, uscito nel 2011
  • L’amore è una cosa swing, uscito nel 2012
  • The best of Tiziano Ferro, uscito nel 2014
  • Il mestiere della vita, uscito nel 2016
  • Lento/veloce, uscito nel 2017
  • Accetto miracoli, uscito nel 2019 

Tiziano Ferro oggi è un cantautore e produttore discografico che ha creato molte canzoni e che ha cantato in diverse lingue: italiano, spagnolo, francese ed inglese.

Ferro non canta in  un genere preciso, è un cantante di Soul: genere che non indica uno specifico tipo di musica, usato soprattutto negli anni sessanta per indicare diversi generi o artisti.

Ferro è un cantante che utilizza anche il genere Swing, nato negli anni venti e facilmente riconoscibile per il suo ritmo “saltellante”.

Tiziano Ferro è ormai in attività dal 1997, ha venduto circa 15 milioni di copie in tutto il mondo, soprattutto in Europa e America Latina e nel corso della sua carriera ha ricevuto molti premi e riconoscimenti. 

Tiziano Ferro ha recitato anche in due film: Ferro e Tre metri sopra il cielo.

L’ ultimo album uscito per ora è Accetto miracoli: l’esperienza degli altri, uscito nel 2020 e composto da queste canzoni:  

L’inaspettato matrimonio…

In una calda settimana di Luglio, per precisione il 13 luglio 2019, Tiziano Ferro ha sposato Victor Allen, un imprenditore americano molto famoso.

Il matrimonio è stato celebrato due volte: la prima volta in “segreto” a Los Angeles (dove ora vive) con pochissimi invitati; la seconda volta è stato celebrato a Latina, con amici, parenti più stretti e qualche giornalista.

Di questi matrimoni si sa ben poco, perché, a differenza di molte celebrità, Tiziano Ferro non ha voluto “fare le cose in grande”.

Crediti Della Pagina:

Ideatori del argomento: Greppi Pagina Realizzata Da Luca