LORENZO CHERUBINI (in arte jovanotti)

Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti è nato a Roma il 27 settembre del 1966. Jovanotti è diventato famoso negli anni ottanta, è un cantante ed un cantautore, ma suona anche la chitarra e la batteria. Il suo genere è l’Hip Hop, il Pop, il Funk, la Dance ed il Rap, ma la sua carriera è iniziata come DJ prima nelle radio e poi in discoteca.

Il suo primo grande successo è “E’ qui la festa” che è contenuta nel suo album di cui fa parte anche ”Gimme five”, Jovanotti ha fatto in tutto 27 album fino ad oggi. Ha cominciato a lavorare in varie radio locali fino ad arrivare a Radio Deejay dove non solo ha fatto il disc jockey, ma  anche il presentatore di Deejay Television.

Dopo il servizio militare ha perso un po’ della sua popolarità e scrive ancora in maniera spensierata. In seguito iniziano ad apparire nei suoi testi temi che riguardano la vita politica e sociale.

Nel 1989 pubblica “Vasco” (suo idolo) e partecipa al Festival di Sanremo.


1989 prima volta di jovanotti al festival di Sanremo

Le sue canzoni più famose in questo periodo sono: “Una tribù che balla”, “Non m’annoio”, “Ragazzo fortunato” e canzoni d’amore come “Piove”  “Serenata Rap” che diventa in quel periodo il video  più trasmesso sia in Italia che in Europa.

Jovanotti ha scritto il suo secondo libro che racconta di tutti i suoi viaggi, nel 1995 Jovanotti partecipa agli MTV Europe Music Awards come miglior videoclip dell’anno e si qualifica al terzo posto. Nel 1994 con Pino Daniele ed Eros Ramazzotti Jovanotti è in tour per tutta l’Europa. 

Nel 1995 pubblica il singolo “L’ombelico del mondo” e partecipa di nuovo agli MTV Europe Music Awards. Nel tempo libero si occupa di pittura e viaggia in tutto il mondo, in particolare in America .

Nel 1998 Jovanotti diventa papà e la sua felicità è raccontata nella canzone “Per Te” che è dedicata a sua figlia. Nel 1999 partecipa di nuovo al Festivalbar vincendolo con la canzone “Un raggio di Sole” e, sempre nello stesso anno, con altri cantanti canta “Il mio nome è mai più” dove tutto l’incasso viene donato ad Emergency per opere umanitarie nel Kosovo devastato dalla guerra. E’ il singolo più venduto in Italia in quell’anno.

Lorenzo con Piero Pelù e Luciano Ligabue

          con i quali ha cantato “Il mio nome è mai più”

 Nel 2000 porta al Festivalbar la canzone “Cancella il debito” attraverso la quale molti giovani vengono a conoscenza dei problemi economici terzo mondo. 

Negli anni successivi si dedica a molte collaborazioni. Nel 2008  con il singolo “Fango”, dedicato al fratello morto in un incidente aereo, vince la prima edizione del  Premio Mogol. Nello stesso anno esce anche il singolo “A te” dedicata alla moglie, che rimane in vetta alle classifiche per molte settimane. Queste ultime canzoni fanno parte dell’album Safari che secondo alcuni siti è stato definito il  miglior album del decennio. Nel 2009, insieme ad altri 50 cantanti, incide la canzone “Domani” dedicata ai terremotati dell’Abruzzo.

21 Aprile 2009 singolo benefico cantato da 56 

artisti per i terremotati

Nel gennaio 2010 esce  “Baciami ancora” che fa parte della colonna sonora  dell’omonimo film, con la quale vince il David di Donatello come migliore colonna sonora. Mentre è in preparazione  il suo nuovo album Jovanotti affronta 2 tour in Nord America.

Nel 2011 si aggiudica la quarta edizione del Premio Mogol con la canzone “Le tasche piene di sassi” dedicata alla  madre Viola che è venuta a mancare. Importanti saranno anche le canzoni “Il più grande spettacolo dopo il Big Bang” e “The sound of Sunshine”.

Nel 2014 con il suo ultimo singolo “Sabato” anticipa il suo album ed il suo  tour. Due anni dopo esce la colonna sonora del film “L’estate addosso” che comprende anche il brano omonimo e negli anni successivi continua a scrivere canzoni famose come “Ho Vita!” e “Le Canzoni”.

Nel 2019 è iniziato il suo primo tour sulle spiagge mai organizzato in Italia, proseguendo poi anche in montagna e finendo all’aeroporto di Linate con il coinvolgimento di centinaia di migliaia di suoi fan.

Martedì 13 Agosto 2019  Jova Beach Party in Basilicata a Policoro in    provincia di Matera, spiaggia Torre Mozza  

CURIOSITA’

Lorenzo aveva scelto come nome d’arte “Joe Vanotti”, ma il tipografo incaricato  a scrivere la locandina di una delle sue serate da dj, sbaglia e indica “Jovanotti”, questo nome d’arte non venne più cambiato, perché quella serata fu un grande successo. Jovanotti ha una grande passione per la bicicletta ed inoltre ama molto i cani  infatti non solo ne ha molti in casa ma fa  molto volontariato anche nei canili.

Per Jovanotti esistono delle regole personali per poter vivere al meglio la propria vita e sono:

1 onora il padre e la madre

2 esercitare la curiosità

3 vivere in una città non tua

4 non giudicare e non essere giudicato

5 sii moderno

CANZONI PIU’ FAMOSE

Gimme five: https://youtu.be/tHwUJQYZK-U

Vasco:https://youtu.be/KQXScAATRy8

Ragazzo fortunato:https://youtu.be/knnLLx1PkWY

Piove:https://youtu.be/-UbHYttXZCQ

Serenata rap:https://youtu.be/4MgKG87M0sc

Per te:https://youtu.be/in6AhcfsWmw

L’ombelico del mondo:https://youtu.be/3ZY3bm93Wk4

Le tasche piena di sassi:https://youtu.be/Y4QepFkJQ-s

Il più grande spettacolo dopo il Big Bang:https://youtu.be/RuDYGIa 1Ak

The sound of sunshine:https://youtu.be/HyNHz6SYx-0

L’estate addosso:https://youtu.be/VHcAusNO3L4

Oh! Vita:https://youtu.be/9-GNzvc7j3A

Le canzoni:https://youtu.be/qM9zMgbVlFQ

ideatore del argomento:Di Andrea CORDERA – Scuola Secondaria “La Bessa” di Cerrione Pagina Realizzata Da Giuseppe